TUTTE LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE
Il blog sulla nutrizione
FIND YOUR WH(A)Y

Find your w(a)hy: l’importanza della motivazione in un percorso nutrizionale.
Iniziare bene un percorso nutrizionale significa trovare il proprio perché.
Conosci la teoria del Golden Circle?
Ideata da Simon Sinek, esperto di marketing, la teoria del Golden Circle spiega perché le aziende leader del mercato e i personaggi più influenti del mondo siano riusciti ad emergere rispetto ad altri, ottenendo così enorme successo.
L'INTUTITIVE EATING

Mettersi a dieta non rappresenta la strategia più efficiente per tutti per il mantenimento del peso corporeo nel lungo termine.
L’intuitive eating’ secondo alcuni studi è considerata una strategia più efficace, salutare ed ‘innata’ per il controllo del peso corporeo. Questo approccio all’alimentazione si fonda sul rieducarsi a riscoprire gli stimoli interni di fame e sazietà che guidano il nostro comportamento alimentare.
NUTRI-MOVIMENTO

Come vivete l’attività fisica?
La nostra rubrica dedicata al movimento inizia dandovi un punto di vista a volte dimenticato… ripartiamo dal nostro benessere!
Ancora prima di altri obiettivi che sport e attività fisica ci aiutano a raggiungere (gestione del peso/performance), proviamo a porci un obiettivo più semplice e genuino: il nostro benessere, e non solo fisico.
ASPARAGI E AVOCADO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 200 g di avocado
- 200 g di asparagi verdi grossi
- 2 coste di sedano verde
- 1 carota
- 1 scalogno
- 1 dozzina di olive snocciolate
- 1 cucchiaio di capperi sott’aceto sgocciolati
- timo secco
- noce moscata
- curry
- 2 cucchiai di olio
- sale
PROCEDIMENTO:
FIND YOUR WH(A)Y
…Sembra che tutto parta dal perché: ‘la gente non compra cosa fai, compra il perché lo fai’. Chi ha successo ha ben chiara, quindi, la propria motivazione (riuscendo a vendere il prodotto toccando le corde dell’anima prima che a far capire cosa stanno offrendo).
E se questa teoria noi la applicassimo nella vita di tutti i giorni al cambiamento delle nostre abitudini, comprese quelle alimentari? Ciò che in effetti spesso manca a chi intraprende un percorso nutrizionale è una chiara definizione del proprio perché, nonostante gli obiettivi appaiano chiari (dimagrimento, definizione,…). Se gli obiettivi ci indicano la direzione, la motivazione è ciò che poi realmente ci fa muovere e intraprendere azioni positive al raggiungimento di quegli obiettivi. Non trovando fin da subito il proprio perché si rischia di sperimentare un drop-out che ci farà sentire come se avessimo fallito, senza raggiungere neppure uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati.
In un percorso nutrizionale la motivazione è rappresentata dal valore che diamo a noi stessi e alla nostra salute: solo pensando a questo potremmo fare scelte protettive di quel valore, ricomprendendo e ascoltando tutti i nostri bisogni. Diventare il leader di te stesso comprende scelte di successo…
L'INTUITIVE EATING
…Ma perché ci capita spesso anche di sentire fame quando siamo annoiati, di desiderare un certo tipo di cibo se abbiamo avuto una giornata storta, di provare ansia di fronte ad un cibo troppo calorico o perdere il controllo quando mangiamo?
Perché le Emozioni, così come altri stimoli ambientali, ci distraggono dai nostri segnali più fisiologici.L’alimentazione, secondo questo approccio, dovrebbe essere regolata dai segnali di fame e sazietà piuttosto che dalle emozioni.
D’altra parte, però, è bene imparare ad ascoltare anche la fame emotiva e sapersi prendere cura di se concedendosi di mangiare un cibo più calorico dopo una giornata storta!
Nei confronti della fame emotiva dovremmo avere, infatti, un atteggiamento spontaneo e tollerante, allenando sempre più il pensiero razionale che può confortare le nostre emozioni!
NUTRI-MOVIMENTO
…Il movimento, come l’alimentazione, il sonno, l’equilibrio psico-emozionale, è solo uno dei fattori che contribuiscono al nostro benessere (uno stato armonico di salute, forze fisiche e morali).
Ancora prima dell’attività fisica strutturata, dello sport come disciplina, recuperiamo la dimensione dello sport come semplice movimento.
Concediamoci di non dare solo un significato di dovere, sacrificio, stress all’attività fisica, ma anche di ritrovare il piacere di sentirci più energici e positivi dopo la nostra ora in palestra o all’aria aperta.
Ripartiamo da come si sente il nostro corpo quando si muove consapevolmente, in un gesto spontaneo o in un gesto tecnico che se praticato con attenzione diverrà uno stimolo allenante di qualità.
RICETTA ASPARAGI E AVOCADO
…Sgocciolateli e raffreddateli in acqua ghiacciata. Tagliate le punte e tenetele da parte, tagliate il resto a cubetti e unitelo alle verdure. Spellate l’avocado, riducete la polpa a cubetti e unitela alle verdure. Condite l’insalata con l’olio, mescolatela e decoratela con le punte di asparagi. Un contorno per gamberi in tegame.